Passa ai contenuti principali

Contatti

 Hai domande, curiosità o vuoi entrare in contatto con me?

Che tu sia un militare, un appassionato di crescita personale o qualcuno che vuole migliorare la propria situazione finanziaria, sarò felice di ascoltarti.

📧 Scrivimi direttamente a:
info@pierpaololaspina.it

📬 Oppure compila il modulo qui sotto. Ti risponderò appena possibile!
👉 Modulo di contatto

Seguimi anche nei miei canali social per restare aggiornato:


Commenti

Post popolari in questo blog

Gestire lo stipendio da militare: 5 errori comuni da evitare (e come fare meglio)

Impara a gestire il tuo stipendio con consapevolezza e disciplina: piccoli passi per costruire stabilità e iniziare finalmente a far crescere i propri risparmi.   Quando arriva lo stipendio, spesso sembra non bastare mai. Lo so bene: la vita militare ha ritmi e regole ben precise, ma non sempre ci insegnano come gestire il denaro che guadagniamo con fatica e disciplina. In questo articolo voglio parlarti da pari a pari, condividendo alcuni degli errori più comuni che ho visto (e vissuto) e suggerendoti alternative pratiche per iniziare a fare la differenza subito. Non serve essere esperti di finanza, basta partire con consapevolezza e piccoli passi concreti. 1. Vivere mese per mese senza alcun piano La maggior parte dei colleghi che conosco arriva a fine mese con il conto a zero. Non perché guadagniamo poco, ma perché non abbiamo un piano. Aspettiamo lo stipendio per tappare buchi, invece di creare una strategia. Inizia da qui: prenditi un'ora al mese per guardare quanto entra, qu...

Come organizzare il tuo budget da militare: la strategia delle 3 buste

Un metodo semplice e collaudato per gestire il tuo stipendio senza stress e iniziare a costruire sicurezza finanziaria ogni mese. Quando si parla di soldi, la maggior parte delle persone – e purtroppo anche molti colleghi in divisa – pensa che il problema sia lo stipendio troppo basso. “Se guadagnassi di più, non avrei problemi” è la frase che sento più spesso. Ma la verità è che, nella stragrande maggioranza dei casi, il problema non è quanto guadagni… è come gestisci quello che guadagni. Puoi anche arrivare a prendere duemila, tremila euro al mese, ma se non sai cosa fare con quei soldi, te li ritroverai sempre a zero a fine mese. Lo stipendio non basta. Serve un metodo. Per questo oggi voglio parlarti della strategia che io stesso utilizzo da anni e che consiglio sempre a chi vuole iniziare a mettere ordine nelle proprie finanze senza complicarsi la vita: la strategia delle 3 buste 60-20-20 . È un metodo semplice, pratico, che puoi iniziare a usare da subito senza bisogno di fare co...

Perché ogni militare dovrebbe conoscere l'educazione finanziaria (prima che sia troppo tardi)

La divisa ti prepara a tutto. Ma nessuno ti prepara alla gestione del denaro. Quando entri nelle Forze Armate nessuno ti parla di soldi. Ti insegnano la disciplina, il rispetto, il dovere. Ti formano per affrontare situazioni complesse, gestire lo stress, reagire in tempi rapidi. Ma nessuno ti spiega come gestire uno stipendio fisso, un TFS, un mutuo. Così capita di imparare a gestire il fucile, ma non il proprio futuro finanziario . Hai uno stipendio sicuro, magari qualche indennità, ferie pagate, pensione garantita. Eppure, quante volte ti è successo di arrivare alla fine del mese con poco o nulla? Quante volte ti sei ritrovato a firmare un finanziamento senza capire bene le condizioni? O ad accettare consigli su investimenti senza sapere davvero di cosa si trattasse? Spesso pensiamo che basti lavorare sodo e tutto andrà bene. Ma il mondo di oggi funziona in modo diverso. Avere un'entrata regolare non basta più . Se non sai come gestire quel denaro, finirà sempre troppo in frett...